SORVEGLIANZA SANITARIA (introduzione legge 203/2024)

A cosa serve la sorveglianza sanitaria in azienda? A prevenire l’insorgenza di malattie professionali; a monitorare lo stato di salute dei lavoratori esposti a rischi specifici; a valutare l’idoneità dei...

NUOVA SCADENZA MUD 2025

Ogni anno, le aziende con più di 10 lavoratori o che producono almeno un rifiuto pericoloso, i trasportatori di rifiuti, gli intermediari e gli impianti di recupero/smaltimento sono tenuti alla...

LOCALI SOTTERRANEI E SEMI-SOTTERRANEI

Novità In tema di di utilizzo, come luogo di lavoro, di locali sotterranei e semi-sotterranei (commi 2 e 3 dell’art. 65 del d.lgs. n. 81/2008). La Legge n.203/2024 attribuisce all’Ispettorato...

SOSTANZE TOSSICHE PER LA RIPRODUZIONE

Secondo recenti ricerche scientifiche, negli ambienti di lavoro sono sempre più numerose le sostanze tossiche che possono creare ostacoli alla capacità riproduttiva di donne e uomini. Il Decreto Legislativo 4...

R.E.N.T.R.i. – Nuovi modelli di formulari

Con il RENTRI, dal 13 febbraio 2025, entrerà in vigore un nuovo modello di Formulario di Identificazione del Rifiuto (FIR), da usare per tracciare tutti i trasporti di rifiuti pericolosi...

RISCHIO CANCEROGENO IN AUTOFFICINE, CARROZZERIE E CENTRI REVISIONE

In questa nota informativa abbiamo deciso di tornare su un tema importante per la tutela della salute dei lavoratori impiegati nel settore delle officine di riparazione autoveicoli, carrozzerie e centri...

R.E.N.T.R.i. – Nuovi modelli di registri e formulari

Il RENTRi introduce dei nuovi modelli di registri carico/scarico e formulari dei rifiuti e determina un passaggio da una compilazione in formato cartaceo a una compilazione in formato digitale degli...

R.E.N.T.R.I. – In partenza dal 15/12/2024

Con il Decreto Ministeriale 4 aprile 2023, n. 59 è stato introdotto il nuovo Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti (RENTRI) con l’obiettivo principale di digitalizzare l’attuale gestione amministrativa...

CALORE NEI LUOGHI DI LAVORO

Come ogni anno diventa sempre più frequente durante il periodo estivo la ricorrenza di ondate di calore estreme che rendono le attività lavorative più rischiose per la sicurezza e salute degli operatori....