Archivio Categoria: Sicurezza e Formazione
SORVEGLIANZA SANITARIA (introduzione legge 203/2024)
A cosa serve la sorveglianza sanitaria in azienda? A prevenire l’insorgenza di malattie professionali; a monitorare lo stato di salute dei lavoratori esposti a rischi specifici; a valutare l’idoneità dei...
Mar
LOCALI SOTTERRANEI E SEMI-SOTTERRANEI
Novità In tema di di utilizzo, come luogo di lavoro, di locali sotterranei e semi-sotterranei (commi 2 e 3 dell’art. 65 del d.lgs. n. 81/2008). La Legge n.203/2024 attribuisce all’Ispettorato...
Feb
SOSTANZE TOSSICHE PER LA RIPRODUZIONE
Secondo recenti ricerche scientifiche, negli ambienti di lavoro sono sempre più numerose le sostanze tossiche che possono creare ostacoli alla capacità riproduttiva di donne e uomini. Il Decreto Legislativo 4...
Feb
RISCHIO CANCEROGENO IN AUTOFFICINE, CARROZZERIE E CENTRI REVISIONE
In questa nota informativa abbiamo deciso di tornare su un tema importante per la tutela della salute dei lavoratori impiegati nel settore delle officine di riparazione autoveicoli, carrozzerie e centri...
Nov
CALORE NEI LUOGHI DI LAVORO
Come ogni anno diventa sempre più frequente durante il periodo estivo la ricorrenza di ondate di calore estreme che rendono le attività lavorative più rischiose per la sicurezza e salute degli operatori....
Lug
LA PATENTE CANTIERI – APPROVAZIONE
Con l’uscita del DL 19/2024, è stata confermata l’introduzione della patente a punti nei cantieri . Il nuovo sistema entrerà ufficialmente in vigore in data 1 ottobre 2024 . ...
Giu
LA GESTIONE DEI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE NEI LUOGHI DI LAVORO
Cosa sono i Dispositivi di protezione individuale (DPI)? Da definizione del D.Lgs 81/08, i DPI sono “Qualsiasi attrezzatura destinata ad essere indossata e tenuta dal lavoratore allo scopo di proteggerlo...
Mag
USO DI ALCOL E DROGHE SUL LAVORO
Il consumo di alcol e droghe è un fenomeno sempre più diffuso in tutte le fasce d’età e in ogni ambiente di vita, compreso quello lavorativo. Si stima che nel...
Apr
QUALIFICA IMPRESE E LAVORATORI AUTONOMI (patente di cantiere)
A seguito della recente tragedia occorsa nel cantiere del supermercato di Firenze, in data 2 marzo 2024 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DL n.19 “Ulteriori disposizioni urgenti per...
Mar